Carta dei vini

CARTA DEI VINI

SPUMANTI PIACENTINI   

Principessa Brut – Luretta

SPUMANTI ALTRE REGIONI:   

Cesarini Sforza Brut

VINI BIANCHI PIACENTINI:

Ortrugo frizzante – Lo Spago Poggiarello

Ortrugo frizzante – Gazzola

Sauvignon fermo – Poggi Azzali

Fiocco di Rose frizzante – Lusenti

Rio del Tordo fermo – La Tosa

VINI BIANCHI ALTRE REGIONI:

Sauvignon – Marco Felluga

Gewürztraminer – Tramin

VINI ROSSI PIACENTINI:

Gutturnio frizzante – Gazzola

Gutturnio frizzante – Lo Spago PoggiarelloOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Gutturnio fermo –Perini e Perini

Gutturnio fermo -Poggiarello

Gutturnio fermo – Gazzola

Bonarda amabile frizzante – Lusenti

Pantera – Luretta

Macchiona – La Stoppa

VINI ROSSI ALTRE REGIONI:

Montepulciano d’Abruzzo – Masciarelli

Nero d’Avola Sedara Donnafugata

La Segreta – Planeta

Pinot Nero – Tramin

Morellino di Scansano – Moris

VINI DA DESSERT PIACENTINI: 

Malvasia Oro tra le Vigne – Lusenti

VINI DA DESSERT ALTRE REGIONI:      

Vin Santo Donato Antinori

 

ACCOSTAMENTI SUGGERITI

I piatti dei pregiati e profumati salumi piacentini trovano accostamento naturale e tradizionale con Ortrugo .

Pomodoro, mozzarella e origano chiamano  i bianchi fermi e profumati del Sud.

Funghi porcini: Sauvignon bianco oppure Cabernet Sauvignon rosso.

Formaggi piccanti (vari stagionati, gorgonzola, ecc.): Vin Santo Donato Antinori o la OLYMPUS DIGITAL CAMERAMalvasia Oro tra le Vigne di Lusenti.

Parmigiano Reggiano a scaglie: con Macchiona della Stoppa o Pantera della Luretta.

Primi piatti piacentini (tortelli, lasagne, anolini in brodo, ecc.): con Gutturnio frizzante.

Secondi a base di carne con vini piacentini: Macchiona della Stoppa o Pantera della Luretta ; oppure i vini rossi di altre regioni presenti nella lista.

I dessert trovano accostamento ideale con i vini dolci presenti nelle liste Vini da Dessert.

 

Inoltre … scelta di vini “extra menu” diversi ogni mese …

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...